Licenza di know-how: genera il tuo contratto su misura applicando le best-practice

Febbraio 28, 2025

La licenza di know-how è lo strumento con cui il proprietario di informazioni riservate di carattere tecnologico o commerciale (formule, ricette, invenzioni non brevettate, liste di lead o fornitori etc.) le mette a disposizione di un altro soggetto, affinché questi le utilizzi nella propria attività economica: la titolarità del know-how resta così in capo al licenziante, ma questi potrà avvantaggiarsi economicamente dall’utilizzo che ne viene fatto dal licenziatario, alle condizioni fissate nell’accordo.

Dimenticati di template e formulari: con Lexmatic potrai creare contratti di licenza perfettamente calibrati e in grado di soddisfare tutte le richieste dei tuoi clienti.

I documenti generati con Lexmatic sono sempre aggiornati alla normativa vigente, valorizzano ogni tuo input e riportano in nota contributi operativi e giurisprudenziali. L’AI di Lexmatic non utilizza informazioni o documenti esterni al sistema, evitando il cosiddetto “effetto allucinazione”.

Adesione al caso specifico

La tecnologia algoritmica di Lexmatic consente di modellare al millimetro la licenza di know-how, adeguandola in modo flessibile a tutte le caratteristiche dell’operazione di licensing e alla particolare natura dei trade secrets non brevettati:

🔹 Tipologia di know-how → la licenza può avere ad oggetto know-how tecnico o commerciale, relativo alla fabbricazione di prodotti o alla prestazione di servizi

🔹 Ambito della licenza → è possibile selezionare licenze esclusive, non esclusive e semi-esclusive (ed in questo ultimo caso il licenziante non potrà rendere disponibile le informazioni protette a terzi diversi dal licenziatario, conservando però il diritto di farne uso in proprio)

🔹 Corrispettivo flessibile → qualora la licenza abbia carattere oneroso, il corrispettivo potrà consistere in una somma una tantum, in un importo fisso e periodico o in royalties (con o senza minimo garantito)

🔹 Obblighi di riservatezza → non solo il licenziatario, ma anche il licenziante potrà essere reso oggetto di penetranti obblighi di confidenzialità (così da evitare che il know-how possa essere anche solo accidentalmente divulgato, con tutte le conseguenze che ne deriverebbero per il vantaggio concorrenziale derivante dal suo utilizzo)

🔹 Trasfusione delle informazioni → potrai disciplinare le modalità con cui le informazioni sono “trasfuse” al licenziatario e includere obblighi di addestramento a carico del licenziante

Licenze taylor made attente ad ogni particolare

Con Lexmatic è poi possibile definire le sorti della licenza anche sul versante degli aspetti di maggiore dettaglio, tra cui:

📌 le conseguenze della brevettazione, totale o parziale, del know-how

📌 la previsione di penali per la divulgazione non autorizzata delle informazioni

📌 la titolarità di eventuali perfezionamenti o accrescimenti delle informazioni riservate

📌 la potenziale estensione della licenza ai marchi del licenziante

Genera subito la tua licenza di know how con Lexmatic

Grazie alla nostra tecnologia, il tuo contratto su misura sarà pronto in meno di cinque minuti.

🔗 Genera ora la tua licenza di know how su Lexmatic e scopri perché i professionisti del settore legal non vogliono più fare a meno dell’intelligenza aumentata per la redazione di contratti!

Otterrai un documento:
✅ sempre aggiornato alla normativa vigente
✅ estremamente personalizzato
✅ dalla massima tenuta giuridica
✅ con contributi operativi e interpretativi riportati in nota
✅ senza errori o allucinazioni

Non perdere tempo con fac-simili generici, modelli imprecisi o template calibrati su operazioni differenti: affidati a Lexmatic!

GENERA IL TUO CONTRATTO CON LEXMATIC