Data dell’ultimo aggiornamento: 21/08/2024
1.
Definizioni
Le espressioni utilizzate con la lettera iniziale in
maiuscolo hanno il significato qui di seguito loro attribuito:
“Cliente Finale” significa il soggetto, persona
fisica o ente, per conto e/o nell’interesse del quale uno o più Prodotti
vengono generati e/o acquistati dall’Utente, restando quindi inteso che nessun
rapporto di natura contrattuale o extra-contrattuale intercorre tra Lexmatic e
il Cliente Finale in relazione ad alcuno di tali Prodotti;
“Contenuti”: significa, complessivamente, la
Piattaforma e qualsiasi elemento (testuale, grafico o multimediale) presente sull’interfaccia
della, o usufruibile tramite la, Piattaforma o, più in generale, sul (o tramite
il) Sito, ivi inclusi, in via esemplificativa e senza limitazione, immagini, video,
elaborati grafici, segni distintivi, descrizione e dettaglio dei beni e servizi
offerti da Lexmatic, testi, annunci e inserzioni (con espressa esclusione – a
fini di chiarezza – dei Prodotti acquistati dall’Utente);
“Lexmatic” significa Lexmatic S.r.l.,
con sede legale a Roma, in Via Sardegna n. 69, C.F., P. IVA e numero di
iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma 17244741009, numero REA RM –
1705824, domicilio digitale lexmatic@pec.it;
“Piattaforma” significa l’ambiente o area del Sito
che consente all’Utente, purché debitamente registrato ai sensi dei presenti
T&C, di generare e/o acquistare uno o più Prodotti;
“Prodotto” significa qualsiasi bozza
contrattuale generata, in formato di documento elettronico usufruibile con i
comuni sistemi informatici di “word processing”, da un Utente tramite la
Piattaforma ed ivi acquistabile e scaricabile ai sensi dei presenti T&C;
“Sito” significa il sito internet www.lexmatic.it
e tutte le relative pagine web;
“T&C” significa i presenti termini e
condizioni;
“Utente” significa qualsiasi soggetto iscritto
all’Albo degli Avvocati o consulente legale laureato in giurisprudenza che
intenda acquistare uno o più Prodotti, non quali consumatori o clienti finali
bensì nell’esercizio della propria professione di avvocato o consulente legale
secondo il diritto italiano.
2.
Ambito
di applicazione
Il presente documento contiene i termini e le condizioni
che regolano la registrazione dell’Utente alla Piattaforma nonché la generazione
e/o l’acquisto, da parte dell’Utente, di uno o più Prodotti tramite la
Piattaforma. La trasmissione, da parte dell’Utente a Lexmatic, di una richiesta
di registrazione alla Piattaforma comporta l’integrale e irrevocabile accettazione
dei presenti T&C da parte dell’Utente ad ogni effetto di legge. I T&C sono
le uniche previsioni regolanti quanto sopra indicato, in aggiunta alle norme applicabili
non derogate dai presenti T&C (salvo il caso di norme imperative).
Lexmatic si riserva la facoltà di modificare i
presenti T&C in ogni momento, con effetto a decorrere dalle ore 00:00:01 del
1° (primo) giorno di calendario successivo alla data di pubblicazione sul Sito della
nuova versione dei T&C (così come modificati), restando espressamente
inteso che: (i) in relazione alla registrazione (o richiesta di registrazione) dell’Utente
alla Piattaforma nonché alla generazione e/o acquisto di uno specifico Prodotto,
troveranno applicazione i T&C vigenti al momento di tale registrazione (o
richiesta di registrazione) alla Piattaforma, generazione e/o acquisto del
Prodotto (a seconda del caso); e (ii) la modifica dei T&C non comporta la
cessazione, rinuncia o scioglimento a qualsiasi titolo dei diritti, obblighi,
crediti e/o debiti sorti in capo all’Utente nei confronti di Lexmatic, e/o in
capo a Lexmatic nei confronti dell’Utente, prima della data di efficacia della modifica
dei T&C. È quindi opportuno che l’Utente, prima di chiedere la
registrazione alla Piattaforma nonché di generare e/o acquistare qualunque
Prodotto, legga attentamente i presenti T&C, li salvi in formato
elettronico presso un proprio archivio e/o li stampi per eventuali consultazioni
future. La richiesta di registrazione alla Piattaforma da parte dell’Utente
varrà quale conferma da parte dell’Utente di aver letto e compreso attentamente
ed integralmente i presenti T&C.
3.
Descrizione,
natura e finalità dei Prodotti
Tramite la Piattaforma, l’Utente
può generare e/o acquistare uno o più Prodotti, consistenti in file in
formato elettronico di bozze di documenti recanti i contenuti tipici della
tipologia contrattuale di volta in volta selezionata (e.g. accordo di
riservatezza, cessione d’azienda, appalto d’opera edile etc.). Tali bozze
sono sempre predisposte sulla base del diritto italiano ed esclusivamente sulla
base di tale diritto. Esse possono contenere uno o più riferimenti giurisprudenziali,
contributi di natura interpretativa nonché indicazioni operative afferenti alle
previsioni contenute nelle bozze medesime. Alcune di queste bozze (i.e. solo
quelle per le quali tale funzione sia disponibile sulla Piattaforma al momento
della generazione del Prodotto) possono altresì recare in calce, ove richiesto
dall’Utente, un suggerimento di testo di e-mail di accompagnamento del Prodotto
generato e acquistato dall’Utente, che quest’ultimo potrà indirizzare al
Cliente Finale per meglio illustrargli i contenuti del documento con un
linguaggio che risulti (rispetto al testo del documento stesso) maggiormente comprensibile
a un soggetto non avente una formazione giuridica. Resta espressamente inteso
che:
(i)
nessun Prodotto
costituisce l’oggetto di attività di consulenza e/o assistenza legali: esso è il
risultato di un’attività automatizzata di natura informatica, esclusivamente
finalizzata a fornire un supporto operativo, di natura preliminare, all’attività
professionale dell’Utente;
(ii)
nessun
Prodotto consiste in una bozza contrattuale completa o comunque in un prodotto
o servizio completi, restando ogni Prodotto soggetto all’attenta e integrale
revisione e integrazione dell’Utente quale professionista dotato al riguardo di
adeguata esperienza, competenza e preparazione, prima di essere trasmesso al
Cliente Finale e/o a qualsiasi altro terzo;
(iii) nessuno dei Prodotti contiene i dati economici dei
rapporti giuridici ivi rispettivamente trattati (e.g. l’ammontare del
prezzo, di eventuali penali e/o corrispettivi per il recesso etc.);
(iv) nessuno dei Prodotti contiene i dati anagrafici o
identificativi delle parti dei rapporti giuridici ivi rispettivamente trattati;
(v)
tutti i Prodotti
possono contenere, tra parentesi quadre, una o più richieste di inserimento o
di conferma da parte dell’Utente di dati o informazioni specifiche (e.g. “Il
Venditore esercita attività di [descrivere l’attività di impresa]”, “La
durata dell’affitto oggetto del Contratto è pari a [3 (tre)] anni decorrenti
dalla data di sottoscrizione del Contratto stesso, ed è soggetta a tacito
rinnovo per successivi periodi di eguale durata, salvo disdetta comunicata da
qualsiasi delle Parti all’altra Parte con preavviso scritto di almeno [12
(dodici)] mesi rispetto alla data del previsto rinnovo” etc.). Talvolta,
i Prodotti contengono dei c.d. “placeholders” (rappresentati dal seguente segno
grafico: [•]) per indicare la necessità che vengano inseriti taluni
dati o informazioni specifiche che non sono a conoscenza di Lexmatic (e.g. “La
Alfa S.r.l. ha sede legale in [•], “Il ramo d’azienda è composto dai seguenti beni: [•]” etc.);
(vi) la possibile presenza, all’interno del Prodotto, di riferimenti
giurisprudenziali, contributi di natura interpretativa nonché di indicazioni operative
non costituisce l’oggetto di attività di consulenza e/o ricerca di natura
legale o comunque di attività professionale, ma rappresenta una mera guida (comunque
soggetta a verifica da parte dell’Utente quale professionista qualificato) volta
ad agevolare l’Utente stesso nel processo di revisione e integrazione del
Prodotto generato e acquistato;
(vii) il testo dell’eventuale e-mail di accompagnamento del
Prodotto generato e acquistato dall’Utente, che quest’ultimo potrà liberamente valutare
di indirizzare al Cliente Finale, intende costituire un mero suggerimento di
natura operativa ed è anch’esso soggetto a revisione e integrazione da parte
dell’Utente quale professionista qualificato. È compito dell’Utente rimuovere
la bozza del testo di e-mail di accompagnamento dall’interno del Prodotto (il
testo di e-mail di accompagnamento è posizionato nelle ultime pagine del
Prodotto) antecedentemente alla relativa trasmissione al Cliente Finale;
(viii) qualsiasi Prodotto generato selezionando una tipologia
contrattuale che, secondo gli standard di mercato, viene predisposta includendo
delle c.d. “dichiarazioni e garanzie” (e.g. la cessione d’azienda, la cessione
di ramo d’azienda, il pegno su partecipazioni societarie, il finanziamento bancario
etc.) potrebbe non contenere alcuna bozza di “dichiarazioni e garanzie”
oppure una bozza solamente parziale di “dichiarazioni e garanzie”, avendo
queste una valenza prettamente commerciale e/o dovendo essere definite sulla
scorta delle peculiarità del caso concreto e comunque all’esito di un’adeguata
attività di analisi (o “due diligence”) legale e/o tecnica, che
Lexmatic non è nella posizione di poter svolgere;
(ix) nessuno dei Prodotti contiene dati o informazioni di
natura tecnica, pratica, fattuale e/o operativa (e.g. capitolato
speciale e cronoprogramma dei lavori regolati da un contratto di appalto,
elenco degli specifici poteri da delegare a un amministratore secondo un patto
parasociale, mansioni attribuite a un dipendente ai sensi di un contratto di
lavoro subordinato, lista dei beni che compongono un’azienda o un ramo
d’azienda etc.), dovendo questi essere inseriti dall’Utente dopo aver
acquistato e scaricato il Prodotto in questione (se del caso anche con il
supporto del Cliente Finale) sulla scorta delle peculiarità del caso concreto
e/o del merito delle interlocuzioni e degli accordi tra il Cliente Finale e la
relativa controparte, che Lexmatic non è nella posizione di poter conoscere;
(x)
qualsiasi
Prodotto reca riferimenti incrociati (o “cross references”), che devono
essere aggiornati dall’Utente alla prima apertura del Prodotto (una volta
acquistato e scaricato in formato “.DOCX”). Ciò è necessario affinché i richiami
fatti, all’interno del Prodotto, da qualsivoglia previsione ad altra/e previsione/i
del Prodotto stesso possano essere corretti, logici e coerenti. L’Utente potrà
liberamente modificare e aggiornare tali riferimenti incrociati (o “cross references”)
secondo necessità, tramite le apposite funzioni disponibili sui comuni sistemi
informatici di “word processing”. Maggiori informazioni e chiarimenti al
riguardo sono disponibili nella sezione “FAQ e Supporto” dell’area personale
dell’Utente;
(xi) qualsiasi Prodotto, costituendo al momento del
relativo acquisto tramite la Piattaforma una mera bozza contrattuale ed essendo
soggetto alla necessaria revisione e integrazione dell’Utente quale
professionista qualificato, deve intendersi, in occasione di qualunque relativo
utilizzo da parte dell’Utente stesso nei confronti di qualsivoglia Cliente
Finale e/o altro terzo, un prodotto realizzato dall’Utente medesimo, che ne
resta il solo ed esclusivo responsabile verso qualsivoglia Cliente Finale e/o
altro terzo;
(xii) l’acquisto di qualunque Prodotto non è soggetto alla
disciplina del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, in materia di diritti del
consumatore (c.d. “Codice del Consumo”).
4.
Utenti
ammessi all’utilizzo della Piattaforma
La generazione e l’acquisto dei Prodotti richiedono la
previa registrazione alla Piattaforma. In ragione della, e coerentemente alla, descrizione,
natura e finalità dei Prodotti (così come indicate all’art. 3 che precede), possono registrarsi alla Piattaforma
solo soggetti iscritti all’Albo degli Avvocati in Italia. Lexmatic si riserva tuttavia
di valutare, caso per caso e a propria esclusiva discrezione, la possibile
registrazione alla Piattaforma di consulenti legali laureati in giurisprudenza in
qualsiasi università italiana ma non iscritti all’Albo degli Avvocati in Italia.
In ogni caso, registrandosi alla Piattaforma, l’Utente accetta espressamente che
i Prodotti possono essere generati e acquistati dall’Utente stesso esclusivamente
nell’esercizio della propria professione di avvocato o consulente legale, e non
anche quale consumatore o cliente finale.
5.
Processo
di generazione e acquisto dei Prodotti e altre funzioni della Piattaforma
Il processo di generazione e
acquisto dei Prodotti e, più in generale, le funzioni della Piattaforma si
articolano così come segue:
1)
Registrazione: l’Utente deve preliminarmente formulare una richiesta
di registrazione alla Piattaforma compilando un apposito modulo. Un operatore
di Lexmatic svolgerà le verifiche necessarie a concludere e riscontrare, con
esito positivo o negativo, la richiesta di registrazione formulata dall’Utente.
Ai fini della trasmissione della richiesta di registrazione, l’Utente dovrà
necessariamente accettare (anche ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e
1342 del Codice Civile) i presenti T&C nonché la privacy policy. Resta
facoltativa (oltreché revocabile in ogni momento) la prestazione del consenso,
da parte dell’Utente, al trattamento dei propri dati personali per finalità di
marketing.
2)
Area
riservata: ove l’iter di registrazione
alla Piattaforma si sia concluso positivamente, l’Utente potrà accedere alla
propria area riservata, tramite la quale sarà possibile selezionare la
tipologia contrattuale della bozza che si intende di volta in volta generare,
tra quelle disponibili. Sull’area riservata l’Utente potrà anche consultare
l’elenco e i dettagli delle bozze contrattuali acquistate dalla data della
propria registrazione alla Piattaforma, e scaricarle di nuovo liberamente e
senza costi aggiuntivi. Inoltre, sull’area riservata l’Utente potrà consultare
il proprio profilo, modificare le credenziali di accesso alla Piattaforma nel
rispetto dei requisiti minimi di sicurezza, prestare e revocare liberamente il
consenso al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing,
nonché cancellare il proprio account creato al momento della registrazione inviando
dall’indirizzo PEC associato al proprio account un’apposita comunicazione all’indirizzo
assistenza@lexmatic.it avente come oggetto “Cancellazione Account”.
3)
Questionario: dopo che l’Utente avrà selezionato la tipologia
contrattuale che intende generare, la Piattaforma sottoporrà all’Utente un
questionario composto da una serie di domande, alcune delle quali sono condizionate
(cioè eventuali o variabili nel proprio contenuto) dalle risposte date
dall’Utente a domande precedenti.
4)
Riepilogo: l’Utente potrà quindi ricontrollare e, se del caso,
modificare le risposte date ad una o più domande del questionario in
un’apposita sezione di riepilogo. In caso di modifica di qualsiasi risposta, l’Utente
dovrà rispondere anche a tutte
le domande successive a quella la cui risposta è stata modificata (incluse –
per esigenze di natura tecnica – anche quelle a cui l’Utente aveva già risposto
durante il questionario).
5)
Anteprima: dopo aver dato, eventualmente modificato e quindi confermato
tutte le risposte del questionario, l’Utente potrà scaricare e visionare gratuitamente
un’anteprima del Prodotto generato. Il Prodotto – in formato anteprima – sarà
visibile solo in parte, diventando disponibile per intero esclusivamente in
caso di acquisto. I contenuti dell’anteprima (necessariamente parziali – in
termini sia quantitativi sia qualitativi – rispetto ai contenuti del Prodotto
integrale) variano a seconda della tipologia contrattuale generata e delle
risposte rese durante il questionario, secondo quanto stabilito da Lexmatic a
propria esclusiva discrezione. Lexmatic si riserva la facoltà di variare nel
tempo e in ogni momento, rispetto a qualsivoglia tipologia contrattuale, i
contenuti del Prodotto visibili in anteprima (in termini sia qualitativi sia
quantitativi rispetto ai contenuti del Prodotto integrale).
6)
Acquisto: l’Utente potrà quindi decidere di acquistare il
Prodotto generato pagando il prezzo indicato sulla Piattaforma. Il prezzo non
varia in ragione delle risposte date dall’Utente durante il questionario. In
caso di acquisto, il Prodotto sarà scaricabile esclusivamente in formato .DOCX.
L’Utente, tramite la Piattaforma, potrà scaricare liberamente anche in futuro,
senza costi aggiuntivi, il Prodotto già generato ed acquistato, restando inteso
che tale Prodotto già generato ed acquistato non verrà aggiornato dalla
Piattaforma sulla base delle eventuali evoluzioni normative e/o
giurisprudenziali successive alla data del relativo acquisto né l’Utente potrà
modificare le risposte date durante il questionario propedeutico alla relativa
generazione. Pertanto, ove l’Utente desiderasse scaricare un documento
aggiornato rispetto ad un Prodotto già acquistato e/o modificare le risposte
date durante il questionario propedeutico alla generazione di un Prodotto già
acquistato, egli dovrà generare ed acquistare un nuovo Prodotto.
6.
Conclusione
del contratto di compravendita della proprietà del Prodotto
Per effetto del, e quindi subordinatamente al, buon
esito del pagamento del prezzo (oltre IVA ove dovuta) di uno specifico Prodotto
generato dall’Utente tramite la Piattaforma, si conclude e produce
immediatamente effetto, tra l’Utente (quale acquirente) e Lexmatic (quale
venditore), un contratto di compravendita della proprietà di tale medesimo
Prodotto, rispetto al quale all’Utente non è riconosciuto alcun diritto di
recesso.
Lexmatic riceve i pagamenti dell’Utente tramite
“Stripe”, vale a dire un’infrastruttura software di titolarità di un soggetto
terzo che permette di inviare e ricevere denaro via internet. Qualora il
pagamento via “Stripe” non andasse a buon fine per qualsivoglia ragione, il
contratto di compravendita della proprietà del Prodotto non potrà intendersi
concluso e l’Utente non potrà quindi scaricare il Prodotto, non sorgendo alcuna
responsabilità al riguardo in capo a Lexmatic.
7.
Prezzi e
fatturazione
Lexmatic si riserva la facoltà di variare nel tempo e
in ogni momento il prezzo dei Prodotti generabili in relazione a qualsivoglia
tipologia contrattuale (incluse anche quelle relative a Prodotti già acquistati
in passato dall’Utente), restando inteso che tali eventuali variazioni di
prezzo non incideranno sui contratti di compravendita dei Prodotti già conclusi,
prima della variazione in questione, ai sensi dell’art. 6 dei presenti T&C (i.e. le variazioni di
prezzo non hanno effetto retroattivo).
L’Utente potrà chiedere che venga emessa fattura sulla
base dei dati appositamente forniti dall’Utente stesso tramite la Piattaforma o
“Stripe”.
8.
Impegni,
dichiarazioni e garanzie dell’Utente
L’Utente si impegna a fornire a Lexmatic, durante la
procedura di registrazione alla Piattaforma e ogniqualvolta ciò risulti
necessario ai fini dell’utilizzo di qualsivoglia funzionalità della Piattaforma
stessa (incluso anche in relazione a qualunque pagamento da effettuarsi tramite
“Stripe”), dati e informazioni veritieri, corretti, completi e accurati. Della
veridicità, correttezza, completezza e accuratezza di tali dati e informazioni
l’Utente rilascia a Lexmatic, ora per allora, ogni più ampia garanzia,
impegnandosi a manlevare e tenere interamente indenne Lexmatic da ogni danno,
perdita, passività e pregiudizio che quest’ultima dovesse subire in ragione
dell’eventuale non veridicità, non correttezza, incompletezza e/o inaccuratezza
di qualsiasi di detti dati e informazioni.
L’Utente si impegna a custodire diligentemente le
proprie credenziali di accesso all’area riservata della Piattaforma, assicurandosi
che nessun soggetto vi abbia accesso e che esse restino segrete. L’Utente si
impegna a non condividere tali credenziali con alcun soggetto, neanche su base riservata
e confidenziale, e a non consentire che qualunque soggetto terzo generi e/o
acquisti Prodotti tramite l’area riservata dell’Utente. L’Utente si impegna a
modificare tempestivamente ed efficacemente la propria password di accesso
all’area riservata della Piattaforma nel caso in cui sospetti o venga a
conoscenza che qualunque soggetto terzo (incluso anche qualsiasi proprio
conoscente) l’abbia, in tutto o in parte, appresa o decifrata.
L’Utente si impegna altresì a verificare e, ove
necessario od opportuno, a modificare ed integrare, quale professionista qualificato,
i Prodotti acquistati prima del relativo utilizzo e/o trasmissione al, o
nell’interesse del, Cliente Finale e/o qualsiasi altro terzo. A tale proposito,
acquistando qualsivoglia Prodotto, l’Utente dichiara e garantisce di essere dotato
di adeguata esperienza, competenza e preparazione per correttamente comprendere
e valutare ogni quesito posto nel questionario finalizzato alla generazione di
tale Prodotto, così come per comprendere integralmente (sotto il profilo sia
giuridico sia fattuale) il contenuto di tale medesimo Prodotto, impegnandosi a
manlevare e tenere interamente indenne Lexmatic da ogni danno, perdita,
passività e pregiudizio che quest’ultima dovesse subire in ragione
dell’eventuale non veridicità (totale o parziale) di detta dichiarazione e
garanzia dell’Utente.
L’Utente si impegna inoltre a utilizzare la
Piattaforma e, più in generale, il Sito solo dopo avere installato un idoneo sistema
di protezione da virus informatici (inclusi – a titolo esemplificativo – “trojan
horse”, “worm”, “ramsonware”, “spyware”, “bot”,
“backdoor” e simili) su ogni computer e diverso dispositivo elettronico tramite
il quale l’Utente stesso effettuerà l’accesso alla Piattaforma e, più in
generale, navigherà sul Sito.
9.
Perimetro
e limitazioni della responsabilità di Lexmatic. Termine decadenziale
Lexmatic garantisce all’Utente esclusivamente la
coerenza del Prodotto, così come generato, acquistato e scaricato tramite la
Piattaforma, rispetto alle risposte date dall’Utente stesso durante il
questionario, nonché la conformità di tale Prodotto alle norme vigenti alla
data in cui il Prodotto medesimo è stato generato tramite la Piattaforma. In
relazione a qualsivoglia Prodotto, tali garanzie vengono meno ove l’Utente modifichi
e/o integri il contenuto del Prodotto rendendolo, in tutto o in parte,
incoerente rispetto alle risposte date durante il questionario o non conforme
alla normativa vigente alla data di relativa generazione tramite la Piattaforma.
Dette garanzie da parte di Lexmatic sono rese esclusivamente nei confronti dell’Utente,
con espressa esclusione di qualsiasi soggetto terzo (ivi incluso – in via
meramente esemplificativa – qualsivoglia collega dell’Utente, Cliente Finale e associazione
professionale di cui l’Utente faccia parte o con cui l’Utente collabori).
Lexmatic non garantisce invece, in alcuna misura, la
congruità e l’adeguatezza del Prodotto (inclusa anche la relativa forma e
contenuto) rispetto alle esigenze dei Clienti Finali e/o di altri terzi. In nessuna
misura, infatti, la generazione di qualsiasi Prodotto tramite la Piattaforma può
ritenersi o qualificarsi come attività di assistenza e/o consulenza legali e/o
comunque di prestazione di beni o servizi legali o professionali nei confronti dell’Utente
e/o dei relativi Clienti Finali e/o di qualunque altro terzo, né può ritenersi
che Lexmatic sostituisca l’Utente nei confronti del Cliente Finale e/o di
qualunque altro terzo, o che la generazione di qualsivoglia Prodotto tramite la
Piattaforma mitighi o elimini la responsabilità dell’Utente verso i relativi Clienti
Finali e/o qualunque altro terzo avuto riguardo a tale medesimo Prodotto.
La Piattaforma viene resa disponibile all’Utente “così
com’è”, senza alcuna garanzia da parte di Lexmatic circa l’idoneità della
Piattaforma o, più in generale, del Sito a soddisfare tutte le esigenze dell’Utente
(e/o dei relativi Clienti Finali e/o di qualunque altro terzo), e senza alcuna
garanzia da parte di Lexmatic circa l’assenza di “bug”, interruzioni e/o altri
malfunzionamenti o disservizi della Piattaforma e/o di virus presenti sulla
Piattaforma stessa. Lexmatic, in ogni caso, si riserva la facoltà di sospendere,
anche senza preavviso, l’operatività e/o talune funzionalità della Piattaforma
e, più in generale, del Sito ove ciò risulti necessario od opportuno al fine di
effettuare attività di riparazione e/o manutenzione e/o in ragione di
circostanze estranee alla volontà o al controllo di Lexmatic.
Lexmatic non assume alcuna responsabilità per
l’eventuale uso fraudolento o comunque illecito che possa essere fatto delle
carte di credito e/o di altri mezzi di pagamento dell’Utente da parte di terzi e/o
delle carte di credito e/o di altri mezzi di pagamento di terzi da parte
dell’Utente.
In qualsiasi caso di utilizzo anomalo o
pregiudizievole della Piattaforma o, più in generale, del Sito da parte
dell’Utente, Lexmatic si riserva il diritto di sospendere o cancellare
l’account dell’Utente stesso senza previa comunicazione e con effetto immediato,
senza che sorga alcuna responsabilità al riguardo in capo Lexmatic (salvo in
caso di danni cagionati con dolo o colpa grave). In tal caso, Lexmatic invierà
una comunicazione scritta all’indirizzo PEC associato al account dell’Utente, per
rappresentare le cause sottese alla sospensione o cancellazione.
Lexmatic non assume inoltre alcuna responsabilità per qualsivoglia
danno, perdita e/o pregiudizio che l’Utente e/o qualsiasi altro soggetto possano
subire per l’errato o abusivo utilizzo della Piattaforma da parte dell’Utente
e/o di qualsiasi altro terzo, e/o per l’emissione di documenti fiscali in tutto
o in parte errati da parte di Lexmatic a causa della non correttezza dei dati
forniti dall’Utente. A tale riguardo, accettando i presenti T&C l’Utente
prende espressamente atto che la Piattaforma deve essere utilizzata esclusivamente
da computer (fisso o portatile), e che qualsiasi utilizzo della Piattaforma
tramite smart phone, iPad o altro dispositivo diverso da computer (fisso o
portatile) costituisce un’ipotesi di utilizzo errato della Piattaforma anche ai
fini che precedono.
Qualsiasi diritto e pretesa dell’Utente nei confronti
di Lexmatic in relazione a qualunque ipotesi di incoerenza di qualsivoglia Prodotto
– così come generato, acquistato e scaricato tramite la Piattaforma – rispetto
alle risposte date dall’Utente stesso durante il questionario e/o alla relativa
difformità rispetto alle norme vigenti alla data in cui il Prodotto medesimo è
stato generato tramite la Piattaforma è soggetto al termine decadenziale di 14
(quattordici) giorni, decorrenti dalla data di acquisto del Prodotto stesso ai
sensi dei presenti T&C, che si intenderà maturato ove tale diritto o
pretesa non siano oggetto di apposita comunicazione o intimazione scritta
recapitata dall’Utente a Lexmatic all’indirizzo lexmatic@pec.it.
Fermo restando tutto quanto precede, in relazione a
qualsivoglia Prodotto la responsabilità di Lexmatic nei confronti dell’Utente è
limitata, entro i limiti inderogabili di legge, a un ammontare pari al 150% (cento
cinquanta per cento) del prezzo pagato dall’Utente a Lexmatic per l’acquisto del
Prodotto medesimo.
10.
Diritti
di proprietà industriale e intellettuale
Tutti i Contenuti sono di esclusiva titolarità di
Lexmatic o (a seconda del caso) di soggetti terzi che hanno autorizzato
Lexmatic alla relativa pubblicazione sul Sito, e sono protetti dalla normativa in
materia di proprietà intellettuale e/o industriale. In nessun caso la
navigazione sul Sito e/o l’utilizzo della Piattaforma e/o l’acquisto di uno o
più Prodotti da parte di qualsiasi soggetto (incluso anche qualunque Utente) conferirà,
trasferirà e/o attribuirà a tale soggetto (incluso anche qualunque Utente) e/o
ad altro terzo alcun diritto o pretesa avente ad oggetto, o comunque relativo
a, qualsivoglia Contenuto.
11.
Collegamento
a siti di terzi
La Piattaforma e, più in generale, il Sito potrebbero
contenere collegamenti a siti internet, piattaforme e/o applicazioni di soggetti
terzi, rispetto ai quali Lexmatic non esercita alcun controllo e dei cui
contenuti e sicurezza informatica, pertanto, Lexmatic non è in alcuna misura
responsabile (salve eventuali eccezioni inderogabili stabilite dalla normativa tempo
per tempo vigente).
12.
Privacy
Lexmatic tratta dati personali dell’Utente in
conformità all’informativa privacy e alla cookie policy raggiungibili tramite gli appositi collegamenti
situati nel c.d. “footer” – cioè a piè di pagina – della home page o pagina
principale del sito internet www.lexmatic.it.
13.
Invalidità
parziale
Ogni articolo, sezione, sub-sezione, paragrafo, punto
o ogni altra suddivisione dei presenti T&C che sia o diventi contraria alla
normativa vigente, invalida o non eseguibile, si intenderà espunta dai presenti
T&C e sarà priva di effetti nella misura in cui sia contraria alla normativa
vigente, invalida o non eseguibile, e non influenzerà né pregiudicherà le
restanti previsioni dei presenti T&C.
14.
Legge
applicabile e foro competente
I presenti T&C sono regolati dal diritto italiano.
Tutte le controversie relative ai presenti T&C,
ivi incluse, in via esemplificativa, quelle inerenti alla loro validità,
efficacia, interpretazione e/o esecuzione, sono devolute alla competenza
esclusiva del foro di Roma.