Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2024
1. Titolare del trattamento
Lexmatic S.r.l., con sede legale in Roma, Via Sardegna n. 69, C.F., P. IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma 17244741009, tratterà i suoi dati personali, in qualità di titolare del trattamento (“Titolare”), nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), dal D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii., dai provvedimenti e linee guida delle rilevanti autorità nazionali ed europee per la protezione dei dati personali, nonché, più in generale, dalla normativa nazionale ed europea applicabile (congiuntamente, “Normativa Applicabile”).
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei suoi dati personali, può inviare una comunicazione a mezzo posta alla nostra sede o via e-mail all’indirizzo amministrazione@lexmatic.it.
2. Dati personali trattati
Il Titolare tratta – sia con mezzi manuali sia con mezzi automatizzati – solo i dati personali strettamente necessari (comunque di natura comune) per il perseguimento delle finalità indicate nel successivo punto 3: i dati identificativi (i.e. nome e cognome), i dati di contatto (i.e. indirizzo e-mail e indirizzo PEC), i dati di pagamento e/o fatturazione, nonché i dati di navigazione (quali, a titolo esemplificativo, indirizzo IP e dettagli sul web browser utilizzato).
I dati personali sono trattati nel rispetto – oltreché di quanto indicato nella presente informativa – anche di quanto indicato nella nostra cookie policy raggiungibile tramite il sito www.lexmatic.it (il “Sito Internet”) (il collegamento alla cookie policy si trova nel c.d. “footer” – cioè a piè di pagina – della home page o pagina principale del Sito Internet).
3. Finalità del trattamento e basi giuridiche
I dati personali indicati al precedente punto 2 sono trattati per le finalità, e al ricorrere delle basi giuridiche, riportate di seguito:
- creazione dell’account e fruizione dell’area riservata del Sito Internet: i suoi dati personali sono trattati per consentirle di creare un account e utilizzare tutte le funzionalità presenti nell’area riservata del Sito Internet;
- acquisto dei prodotti del Titolare: i suoi dati personali sono trattati per consentirle di completare l’acquisto dei documenti di supporto all’attività giuridica di avvocati e consulenti legali e fornirle tutti i servizi di natura contrattuale previsti dai termini e condizioni che regolano – inter alia – l’utilizzo dell’area riservata del Sito Internet (il collegamento ai termini e condizioni si trova nel c.d. “footer” – cioè a piè di pagina – della home page o pagina principale del Sito Internet);
- prestazione di servizi di assistenza tecnico-informatica (e. customer service): i suoi dati personali sono trattati per elaborare e riscontrare eventuali richieste di informazione e/o supporto da lei formulate tramite i canali di contatto indicati nel Sito Internet.
Base giuridica: i dati personali raccolti per le finalità di cui ai numeri (i), (ii) e (iii) saranno trattati in quanto necessari per eseguire un contratto di cui lei è parte e/o misure precontrattuali adottate su sua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
Il conferimento dei suoi dati personali per tali finalità è un requisito necessario per l’esecuzione del rapporto contrattuale con il Titolare e delle misure precontrattuali (e.g. creazione del suo account personale) da lei richieste al Titolare: la mancata comunicazione dei suoi dati personali per le finalità di cui ai numeri (i), (ii) e (iii) renderà impossibile la conclusione, prosecuzione e/o esecuzione di detto rapporto contrattuale e misure precontrattuali.
- Marketing diretto: i suoi dati personali saranno trattati per inviarle informazioni e comunicazioni commerciali, newsletter e/o ricerche di mercato sui prodotti del Titolare e/o sui prodotti di partner commerciali del Titolare, tramite strumenti automatizzati (g. e-mail), senza però condividere i dati con le terze parti.
Base giuridica: i dati personali raccolti per la finalità di cui al numero (iv) saranno trattati solo con il suo consenso libero, specifico, informato e inequivocabile (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).
Il conferimento dei suoi dati personali per tale finalità non è necessario per l’utilizzo del Sito Internet, per l’acquisto dei prodotti del Titolare o per l’erogazione dei servizi richiesti; tuttavia, il mancato conferimento del consenso – o la sua revoca dello stesso, ove inizialmente prestato – non le consentirà di ricevere comunicazioni sulle iniziative commerciali del Titolare. L’eventuale consenso prestato potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca, cliccando sull’apposito tasto o link “Disiscriviti” presente in calce a ciascuna comunicazione commerciale oppure tramite l’area riservata (sezione “Profilo”) del Sito Internet oppure inviando una e-mail al recapito indicato nella presente informativa.
- Adempimento di obblighi di legge: i suoi dati personali sono trattati per adempiere agli obblighi stabiliti dalla normativa vigente e rispondere alle richieste delle autorità competenti.
Base giuridica: i dati personali raccolti per la finalità di cui al numero (v) saranno trattati in quanto necessari per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
La comunicazione dei suoi dati personali raccolti per tale finalità è un requisito necessario per l’adempimento di obblighi stabiliti dalla normativa vigente e l’ottemperanza alle richieste delle autorità competenti: la mancata comunicazione dei suoi dati personali per la finalità di cui al numero (v) renderà impossibile la conclusione, prosecuzione e/o esecuzione del rapporto contrattuale con il Titolare nonché l’esecuzione delle misure precontrattuali (e.g. creazione del suo account personale) da lei richieste al Titolare.
4. Conservazione dei dati personali
I suoi dati personali – trattati per le finalità di cui al precedente punto 3 – saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario per raggiungere le finalità per le quali sono raccolti. Al termine del periodo di conservazione, i dati personali saranno cancellati o resi anonimi.
In particolare, qualora lei abbia prestato il consenso alla ricezione di comunicazioni commerciali, i suoi dati personali saranno trattati per l’invio di comunicazioni commerciali di marketing diretto – salvo lei non revochi il consenso – per 36 mesi dalla loro registrazione nei sistemi del Titolare.
Informazioni di maggior dettaglio in merito ai periodi di conservazione dei dati personali verranno rese disponibili su richiesta, contattando il Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa.
5. Destinatari dei dati personali
Per il perseguimento delle finalità indicate al punto 3 della presente informativa, i suoi dati personali potranno essere trattati dalle seguenti categorie di soggetti:
- personale autorizzato del Titolare, cui sono date apposite istruzioni per il trattamento;
- soggetti terzi che svolgono attività connesse o strumentali all’attività del Titolare, quali, ad esempio, fornitori cui è affidato il servizio di manutenzione e sviluppo del sistema informatico, fornitori di posta elettronica, assicurazioni, consulenti legali e/o fiscali;
- autorità indipendenti, forze dell’ordine o autorità giudiziarie e amministrative per i loro scopi istituzionali nei limiti previsti dalla legge, nonché per l’accertamento e il perseguimento di reati, la prevenzione e la salvaguardia dalle minacce alla pubblica sicurezza, per consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, nonché per altre ragioni connesse alla tutela dei diritti e delle libertà altrui.
Tali soggetti agiranno, a seconda dei casi, come titolari autonomi del trattamento o come responsabili del trattamento, in quest’ultimo caso in forza di uno specifico accordo scritto sul trattamento dei dati personali e seguendo le istruzioni impartite dal Titolare. L’elenco dei destinatari dei suoi dati personali verrà reso disponibile su richiesta, da inviare al Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa.
6. Trasferimento di dati personali oltre lo Spazio Economico Europeo
Qualora ciò sia necessario per il perseguimento delle finalità indicate al precedente punto 3, i suoi dati personali potranno essere trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”) in conformità con la Normativa Applicabile e, in particolare, nel rispetto delle garanzie previste dal GDPR (e.g. clausole contrattuali standard, misure tecniche, organizzative e/o contrattuali) idonee a garantire un livello di protezione dei dati adeguato e, comunque, essenzialmente equivalente a quello garantito all’interno dello SEE.
L’elenco dei paesi al di fuori dello SEE cui il Titolare può trasferire i suoi dati personali verrà reso disponibile su richiesta, contattandoci ai recapiti indicati nella presente Informativa.
7. I diritti privacy
Nel rispetto di quanto previsto dalla Normativa Applicabile, lei può esercitare i seguenti diritti:
- il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai tuoi dati personali e alle informazioni previste dalla Normativa Applicabile (diritto di accesso, art. 15 GDPR);
- il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica, art. 16 GDPR);
- il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che la riguardano (diritto all’oblio, art. 17 GDPR);
- il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento (diritto di limitazione del trattamento, art. 18 GDPR),
- il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare (diritto alla portabilità dei dati, art. 20 GDPR);
- il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati che la riguardano per motivi legittimi (diritto di opposizione, art. 21 GDPR);
- il diritto di revocare il consenso eventualmente prestato per finalità di marketing diretto, cliccando sull’apposito tasto o link “Disiscriviti” presente in calce a ciascuna comunicazione commerciale oppure tramite l’area riservata (sezione “Profilo”) del Sito Internet oppure inviando una e-mail al recapito indicato nella presente informativa.
Inoltre, qualora ritenesse che il trattamento dei dati personali che la riguardano violi i principi posti dalla Normativa Applicabile, potrà proporre reclamo all’autorità giudiziaria o all’autorità di controllo per la protezione dei dati personali nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione. L’autorità competente in Italia è il Garante per la protezione dei dati personali. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione dei reclami sono disponibili sul sito del Garante per la protezione dei dati personali, all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it.
Al fine di esercitare i suoi diritti, potrà rivolgere le sue richieste ai recapiti del Titolare come indicati al precedente punto 1.