Il preliminare di cessione di azienda regola l’impegno delle parti di perfezionare il trasferimento di un complesso di beni organizzati per lo svolgimento di un’attività imprenditoriale. Questo negozio consente al cedente di monetizzare il valore dell’azienda costruita nel tempo e all’acquirente di acquisire un’attività già avviata, riducendo i tempi e rischi connessi alla fase di set-up.
Lexmatic ti permette di generare in pochissimi minuti contratti preliminari di cessione di azienda adatti a tutte le esigenze dei tuoi clienti: tutt’altra cosa rispetto a template imprecisi e per nulla calibrati al caso specifico.
I documenti generati con la nostra piattaforma sono infatti sempre aggiornati alla normativa vigente, valorizzano ogni input dell’utente e riportano in nota contributi operativi e giurisprudenziali. L’AI di Lexmatic non utilizza informazioni o documenti esterni al sistema, evitando il cosiddetto “effetto allucinazione”.
Personalizzazione avanzata per ogni esigenza
Lexmatic permette all’utente-avvocato di modellare le clausole contrattuali in base alle specifiche esigenze del cliente finale, consentendo ad esempio di articolare dinamicamente le previsioni dell’accordo in ragione delle seguenti variabili:
🔹 Natura dell’azienda → l’azienda può avere ad oggetto beni di diversa natura e complessità, anche afferenti settori regolamentati
🔹 Effetti correlati alla cessione → la cessione può determinare una successione nei contratti commerciali e lavoristici nonché nei rapporti di credito e debito inerenti all’azienda ceduta
🔹 Componenti del corrispettivo → il corrispettivo di cessione può consistere in un ammontare unitario oppure in un prezzo base (componente fissa) a cui può aggiungersi un “earn-out” (componente variabile e differita)
🔹 Condizioni sospensive → il perfezionamento della cessione dell’azienda può essere subordinato all’avveramento di una o più condizioni sospensive, rendendo in tal caso opportuna l’assunzione di obblighi di gestione interinale da parte del cedente ed altri impegni delle parti funzionali all’avveramento delle condizioni
🔹 Dipendenti aziendali → l’eventuale cessione di più di 15 rapporti di lavoro nel contesto dell’azienda impone adempimenti di natura sindacale
Massima attenzione ai particolari
Con Lexmatic, è inoltre possibile regolare specifici aspetti di dettaglio all’interno del contratto preliminare di cessione di azienda, tra cui:
📌 l’inclusione di previsioni di wrong pocket per gestire eventuali errori inerenti o connessi al trasferimento dei beni aziendali
📌 i limiti entro cui sia possibile aggiornare gli elenchi dei beni aziendali e degli eventuali crediti, debiti e rapporti giuridici oggetto di trasferimento nel corso del periodo interinale
📌 obblighi e procedure di natura antitrust, golden power o relativi ad altri settori regolamentati, come il diritto assicurativo (se applicabili)
📌 la previsione di patti di non concorrenza e divieti di sollecitazione del personale
📌 eventuali obblighi di collaborazione tra le parti per il passaggio di consegne
Genera subito il tuo preliminare di cessione di azienda con Lexmatic
Grazie all’intelligenza aumentata di Lexmatic, puoi ottenere in pochi minuti un contratto preliminare di cessione di azienda davvero sartoriale e dalla massima tenuta giuridica.
🔗 Genera ora il tuo preliminare di cessione di azienda su Lexmatic, in tempo reale
Otterrai un documento:
✅ aggiornato alla normativa vigente
✅ estremamente personalizzato
✅ dalla massima tenuta giuridica
✅ con contributi operativi e interpretativi riportati in nota
✅ senza errori o allucinazioni
Non perdere tempo con fac-simili generici, modelli imprecisi o template calibrati su operazioni differenti: affidati a Lexmatic!