Appalto d’opera edile

Diritto civile e commerciale

1.000 + IVA

Ultima versione: 30/09/2024

Compilazione: da 6 a 12 minuti

Questionario: da 30 a 45 domande

Il contratto di appalto d’opera edile generato con Lexmatic può avere ad oggetto la realizzazione di opere di costruzione o ristrutturazione di qualunque grado di complessità, intercettando le principali tematiche che caratterizzano la strutturazione di questo genere di accordi. La nostra AI ti consente di regolare in modo sofisticato la disciplina delle variazioni del progetto (siano esse concordate, ordinate dal committente o necessarie) anche in deroga alle previsioni codicistiche, e di qualificare il termine per la realizzazione dell’opera come essenziale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1467 cod. civ., o comunque di stabilire penali per il ritardo (facendo salve le ipotesi di legittima sospensione dei lavori con conseguente proroga del termine finale).

Il contratto inquadra accuratamente le figure del responsabile dei lavori, del direttore lavori, del direttore del cantiere e, ove l’esecuzione dell’opera fosse affidata a più appaltatori, anche il ruolo del coordinatore per la progettazione e del coordinatore per l’esecuzione dei lavori, e valorizza le tematiche della custodia e pulizia del cantiere nonché della salute e sicurezza delle maestranze impiegate.

Potrai inoltre qualificare il corrispettivo come un prezzo pattuito a corpo o a misura, nonché selezionare diverse alternative per il relativo pagamento (ad esempio a SAL, per partite, a rate, in un’unica soluzione etc.), e stabilire che specifiche voci di spesa, benché a carico di una parte, debbano essere anticipate dall’altra parte e alla stessa rimborsate.

Il nostro prodotto ti consente anche di regolare, secondo le peculiarità del caso concreto, gli obblighi in punto di ottenimento delle autorizzazioni necessarie ai fini dello svolgimento dei lavori e del compimento dell’opera, oltreché di scegliere tra due diverse procedure di verifica, collaudo e accettazione dell’opera: una più semplice e snella ed una più complessa e strutturata.

Il contratto di appalto d’opera edile generato con Lexmatic regola inoltre, secondo gli input che vorrai dare al nostro software, le conseguenze delle (eventuali) onerosità, difficoltà o impossibilità sopravvenute rispetto all’esecuzione dei lavori, ed inquadra la possibilità e i criteri di nomina di uno o più subappaltatori.

Particolare attenzione viene altresì posta alle responsabilità e al grado di autonomia dell’appaltatore in relazione allo svolgimento dei lavori, nonché, più in generale, ai reciproci diritti ed obblighi delle parti con riferimento alle attività di cantiere e ai relativi adempimenti preliminari, con l’obiettivo di non generare lacune di regolamentazione rispetto ai profili sia giuridici sia tecnico-operativi del rapporto contrattuale (ivi inclusa la selezione e l’approvvigionamento dei materiali, la fornitura delle utenze, l’individuazione delle apparecchiature e dei dispositivi da applicarsi per garantire la sicurezza del cantiere, l’espletamento delle formalità necessarie ai fini dell’eventuale occupazione di suolo pubblico e/o dell’installazione di cesate, sistemi di illuminazione e opere provvisionali).

È inoltre possibile stabilire specifiche garanzie in favore del committente e/o dell’appaltatore, nonché modellare il tessuto delle previsioni contrattuali in favore del tuo assistito.

GENERA IL TUO CONTRATTO CON LEXMATIC