F.A.Q.

CONSULTA LA LISTA DELLE DOMANDE PIù FREQUENTI

Occorre registrarsi cliccando su “Registrati/Accedi” (nel menù in alto a destra) e seguire il semplice iter di registrazione guidato.

⁠⁠Registrarsi è totalmente gratuito e per registrarsi non occorre inserire i dati della carta di credito. Il pagamento è richiesto solo in caso di acquisto di un documento generato tramite la piattaforma Lexmatic.

⁠Chiunque sia iscritto all’Albo degli Avvocati in Italia può registrarsi alla piattaforma seguendo l’iter di registrazione guidato.

Sulla base di valutazioni caso per caso, può essere ammessa la registrazione alla piattaforma Lexmatic da parte di “legali interni” di società o altri enti (c.d. “legali in-house” o “legal counsels”). Tuttavia, mentre per i soggetti iscritti all’Albo degli Avvocati in Italia è previsto un iter di registrazione guidato, con semplice verifica formale da parte del team Lexmatic circa l’effettiva iscrizione del richiedente all’Albo degli Avvocati, per i “legali interni” è previsto un iter di registrazione specifico, che inizia con la richiesta di registrazione da parte del legale all’indirizzo assistenza@lexmatic.it. Sfortunatamente, per tutti gli altri soggetti che non siano avvocati o “legali interni” non è ammessa la registrazione alla piattaforma Lexmatic, che rende un servizio esclusivamente B2B.

⁠No, non è previsto alcun abbonamento alla Piattaforma Lexmatic. Ogni documento viene acquistato pagando il prezzo per esso indicato. Un riepilogo dei prezzi è presente alla pagina “Lista Contratti” del nostro sito, raggiungibile tramite il menù in alto a destra.

Ogni tipologia contrattuale ha uno specifico prezzo. Un riepilogo dei prezzi è presente alla pagina “Lista Contratti” del nostro sito, raggiungibile tramite il menù in alto a destra.

⁠Consulta la video-intervista presente sulla nostra home page.

⁠Consulta l’apposito video illustrativo cliccando su “Come funziona” nella nostra home page.